Oli vegetali esausti – E.E.R. 20.01.25
CARATTERISTICHE:
Oli e grassi commestibili appartenenti alla categoria dei rifiuti urbani (rifiuti domestici e assimilabili prodotti da attività commerciali e industriali nonché dalle istituzioni) inclusi i rifiuti della raccolta differenziata.
RACCOLTA RIFIUTO
Sae Recycling offre stazioni di raccolta innovative, funzionali e capaci di rispondere alle esigenze di attività commerciali, grande ristorazione, spazi pubblici e condomini privati migliorandone l’efficienza in termini di gestione dei rifiuti e impatto ambientale.
TRASPORTO RIFIUTO
Iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per la Categoria 1E, Sae Recycling opera su tutto il territorio nazionale. La gestione degli itinerari tiene conto del contesto ambientale attuale, per questo analizziamo periodicamente l’incisione del nostro operato su fattori esterni legati alle condizioni ambientali quali: qualità dell’aria, dell’acqua, fattori climatici, disponibilità di risorse naturali e biodiversità. La nostra responsabilità rispetto alla riduzione di emissioni di gas effetto serra (GHG) e la tracciabilità del processo di trasporto e recupero degli oli vegetali esausti è dimostrata attraverso la pubblicazione annuale del bilancio di massa e del calcolo delle emissioni di CO2 eq effettuato sui dati dell’anno precedente. Inoltre, una fitta rete di partner selezionati per la gestione della logistica ci permettono di ridurre al minimo i nostri tempi di intervento, provvedendo nel giro di poche ore alle richieste di tutti gli utenti.