Oli vegetali esausti

Oli vegetali esausti – E.E.R. 20.01.25

CARATTERISTICHE:
Oli e grassi commestibili appartenenti alla categoria dei rifiuti urbani (rifiuti domestici e assimilabili prodotti da attività commerciali e industriali nonché dalle istituzioni) inclusi i rifiuti della raccolta differenziata.

RACCOLTA RIFIUTO
Sae Recycling offre stazioni di raccolta innovative, funzionali e capaci di rispondere alle esigenze di attività commerciali, grande ristorazione, spazi pubblici e condomini privati migliorandone l’efficienza in termini di gestione dei rifiuti e impatto ambientale. 

TRASPORTO RIFIUTO
Iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per la Categoria 1E, Sae Recycling opera su tutto il territorio nazionale. La gestione degli itinerari tiene conto del contesto ambientale attuale, per questo analizziamo periodicamente l’incisione del nostro operato su fattori esterni legati alle condizioni ambientali quali: qualità dell’aria, dell’acqua, fattori climatici, disponibilità di risorse naturali e biodiversità. La nostra responsabilità rispetto alla riduzione di emissioni di gas effetto serra (GHG) e la tracciabilità del processo di trasporto e recupero degli oli vegetali esausti è dimostrata attraverso la pubblicazione annuale del bilancio di massa e  del calcolo delle emissioni di CO2 eq effettuato sui dati dell’anno precedente. Inoltre, una fitta rete di partner selezionati per la gestione della logistica ci permettono di ridurre al minimo i nostri tempi di intervento, provvedendo nel giro di poche ore alle richieste di tutti gli utenti. 

Referente:         Federico Nicoli  
Cell:                 +39 320 02 26 088
E-mail:             info@seambiente.it 
Tel:                  +39 081 197 58 115

 

A chi ci rivolgiamo:

Offriamo soluzioni di raccolta, trasporto, stoccaggio smaltimento e recupero per ogni categoria di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, adatti alle esigenze di molteplici utenti e attività 
Scrivici per avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

 HO.RE.CA.

• Contenitori omologati
(30 L/60 L/ 120 L)
•Manutenzione e pulizia

•Rilascio F.I.R. (D. Lgs 152/06)
•Report mensili
•Recupero scarti alimentari
(E.E.R. 02.03.04)
•Smaltimento filtri assorbenti
(E.E.R. 15.02.03)
•Smaltimento carbone attivo esaurito
(E.E.R. 19.09.04)
•Interventi prevenzione infestanti

•Interventi santificazione ambientale

 COMUNI

•Installazione arredo urbano 
•Manutenzione e pulizia

•Rilascio F.I.R. (D. Lgs 152/06)
•Report mensili

•Gadget per la comunità
•Interventi prevenzione infestanti
•Interventi santificazione ambientale







 UTENZE PRIVATE

•Contenitori omologati
(30 L/60 L/ 120 L)

•Manutenzione e pulizia
•Rilascio F.I.R. (D. Lgs 152/06)
•Report mensili

•Interventi prevenzione infestanti
•Interventi santificazione ambientale







Feedback dei clienti

Sostenibilità, innovazione e territorio sono i principi su cui fondiamo il nostro rapporto con gli utenti. Scegliere S.A.E. S.r.l significa costruire un rapporto di fiducia e trasparenza che ci permette di progettare soluzioni uniche, modellate sulle vostre esigenze.

Installare i "R-evolution point" tra le strade del nostro pese ha avuto la funzione di sensibilizzare ed incentivare ad una corretta raccolta ed ad un efficace smaltimento di tale rifiuto, sia di arredo urbano, dando un pizzico di colore alle nostre strade.
Giovanni Sorvillo
Presidente de @GiovaniOrtesi

Contattaci

Sae © 2023. All Rights Reserved.

S.A.E. SRL 

Partita iva: 03354950614
Codice univoco: SUBM70N
Pec: sae.ambiente@pec.it 

Contatti

Amministrazioneinfo@saeambiente.it
Contabilitàcontabilita@saeambiente.it
Progetti e collaborazioniinnovazione@saeambiente.it 

Telefono 
081 197 58 115 

Dove ci trovi? 

I traversa Viale delle Industrie 81030 Zona ASI – Gricignano di Aversa CE 

Orari
Lun – Ven: 8:30 – 13:30 / 14:30 – 18:30
Sab: 8:30 – 12:30