5 R-evolution point gratuiti
Per ridurre le emissioni della tua città.

5 R-evolution point gratuiti
Per ridurre le emissioni della tua città.

Color Your City

Da rifiuto a nuove risorse

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, meglio conosciuti come SDGs, ci aiutano a delineare obiettivi precisi e comuni da raggiungere entro il 2030 per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente. È in quest’ottica che abbiamo delineato le basi di “Color Your City: da rifiuto a nuove risorse”: un progetto di transizione ecologica e riqualificazione urbana promosso da S.A.E. S.r.l. in collaborazione con Comuni ed Enti gestori. L’obiettivo è promuovere processi di innovazione per le città del futuro, incentrati su nuovi sistemi di produzione e recupero dei rifiuti più semplici, sicuri ed affidabili, attraverso la diffusione di campagne di sensibilizzazione, eventi ed azioni concrete. A tal proposito le nostre iniziative pongono al centro delle nostre attività la comunità tutta: le famiglie, le associazioni, le scuole, le università e le aziende del territorio, allo scopo di creare una nuova visione dell’ambiente che abitiamo; una visione universale e riconosciuta da tutti: formiamo il singolo individuo e ridefiniamo il senso di appartenenza alla comunità.

CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.

CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.

LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

PARTNERSHIP PER GLI OBIETTIVI

Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile.

Oli vegetali esausti:
Da rifiuto a nuove risorse

“Oli vegetali esausti: da rifiuto a nuove risorse” segna l’inizio del progetto Color Your City e nasce dall’incontro di S.A.E. S.r.l. con Mattiussi Ecologia, leader internazionale nel campo del design per la differenziata ed il riciclo.

Per questa iniziativa abbiamo adottatto uno dei loro prodotti più suggestivi: progettato da Luisangelo Cozza, architetto e designer, il R-evolution point è destinato a diventare l’icona di un nuovo modo di intendere gli oli vegetali esausti (Rifiuto speciale non pericoloso – Codice E.E.R. 20.01.25), non più conosciuti solo come inutili rifiuti, bensì come una grande risorsa ambientale ed economica per le città. Tutti gli Enti aderenti al progetto riceveranno in comodato d’uso 5 R-evolution point da poter distribuire sul territorio Comunale senza ostacolarne il decoro, dai centri principali agli ingressi dei supermercati, per favorire i cittadini nel processo di raccolta e smaltimento degli oli vegetali esausti in modo pratico, veloce ed igienico.

Gli oli vegetali esausti raccolti Vengono trasportati presso L’impianto di rigenerazione S.A.E. Recycling (R9) – autorizzato con Procedura ordinaria (art. 208 D. Lgs.152/06) – dove eseguiamo la Trasformazione da rifiuto speciale A materia prima seconda per la Produzione di biocarburanti avanzati. 

Scopri dove sono i nostri R-evolution point

Comune di Napoli

Municipalità 8

Città di Pompei
Comune di Gricignano
Comune di Sicignano
Comune di Parete
Comune di Teverola
Comune di San Marcellino